Da oggi a Natale, presso OPEN, la mostra digitale che celebra il più grande concorso fotografico al mondo. La inaugura una tavola rotonda sulla fotografia come espressione della nostra epoca.
Per chi ama la fotografia, sono ancora aperte le iscrizioni a Sony World Photography Awards, il più grande concorso fotografico al mondo aperto a fotografi professionisti e non, di ogni livello e categoria, con premi importanti e riconoscimenti internazionali. Nel corso degli anni, il concorso ha rivelato al mondo numerosi talenti di Paesi diversi, che hanno realizzato scatti emozionanti, testimonianza di un’epoca.
Sony lo celebra quest’anno portando a Milano una mostra antologica di alcune delle fotografie vincitrici e finaliste dell’ultima edizione. L’esposizione è aperta da oggi fino al 25 dicembre presso OPEN more than books, l’ecosistema creativo di Viale Monte Nero, 6.
Giunto alla nona edizione, Sony World Photography Awards mette in palio premi in denaro per un valore di 30.000$ e attrezzatura fotografica digitale di Sony e, cosa altrettanto importante, offre un’enorme visibilità globale.
I fotografi possono candidarsi gratuitamente sul sito www.worldphoto.org/swpa, scegliendo la categoria in cui vogliono rientrare; una selezione esclusiva degli scatti candidati all'edizione 2016 è a disposizione su press.worldphoto.org.
Per inaugurare l’iniziativa, Sony organizza una tavola rotonda, per discutere e riflettere sulla fotografia come espressione del linguaggio contemporaneo, sull’evoluzione della figura del fotografo e sulle opportunità che la professione può generare oggi. Il talk ospita Denis Curti, Direttore artistico della Casa dei Tre Oci di Venezia e Direttore del mensile IL FOTOGRAFO, Giorgio Fipaldini, Ideatore e Amministratore Delegato di OPEN, Cristina Papis, Head of Corporate Communications & Public Relations di Sony in Italia, Maurizio Rebuzzini, Docente di Storia della Fotografia alla facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e Direttore del mensile FOTOgraphia, Roberto Tomesani, Fondatore e Coordinatore generale TAU Visual, Associazione Nazionale Fotografi Professionisti. L’incontro è aperto al pubblico e si tiene oggi alle 19.00 presso OPEN, viale Monte Nero, 6 a Milano.
Nessun commento:
Posta un commento