IMMO HOMINES gode del patrocinio della Regione Abruzzo, della Provincia di Pescara e del Comune di Pescara.
IMMO HOMINES vuole essere un tributo a "The Family of Man", una mostra di fotografia tenutasi al MoMA di New York nel 1955 che diede avvio alla stagione della fotografia umanistica.Si tratta di essere innamorati dell'uomo. Di tutti gli uomini. Di vederne la positività in maniera "ostinata". "E questa mostra è il nostro tentativo di gridare che nonostante il fango che televisione o social network gettano ogni giorno sull'essere umano, dal politico noto al collega di lavoro, siamo ancora l'unico vero patrimonio da tutelare, l'unico investimento utile per il pianeta" – ha aggiunto Lista.
Il 12 settembre, alle ore 21.00, il visual artist Andrea Costantini, pescarese trapiantato a Washington e creatore di Photographize, parlerà della sua esperienza all'estero e del suo lavoro dal titolo "Where is my mind".
Il 15 settembre, alle ore 21.00, il fotografo spagnolo Alvaro Deprit, vincitore di numerosi premi in tutto il mondo, illustrerà parte del suo lavoro e racconterà nello specifico la storia di "Suspension", un reportage prodotto in Abruzzo sugli adolescenti nelle case famiglia che gli ha procurato un premio ai Leica Oskar Barnack Awards.
Il 17 settembre, sempre alle ore 21.00, il fotografo Stefano Lista, ideatore della mostra, terrà un incontro dal titolo "About Symbols". Si parlerà insieme della Street Photography e della magia di questo genere fotografico tanto popolare quanto difficile.
Il 21 settembre, a partire dalle ore 18.30, si festeggerà la chiusura della mostra. Andrea, Alvaro e Stefano esporranno inoltre una sintesi del loro lavoro durante l'intero periodo di apertura della mostra.




Nessun commento:
Posta un commento