Da qualche giorno e' stata lanciata in rete, la mostra fotografica dedicata al più grande genio del cinema mondiale, un viaggio nel viaggio che arriva a quarant'anni dalla scomparsa di Charlie Chaplin e che vede protagonista l'eclettico e talentuoso Vincenzo Bocciarelli passare da Chaplin a Charlot, immortalato dagli scatti della giovane fotografa Michela Biancini, nel progetto
L'attore, l'uomo, la maschera, ideato e diretto dal regista Pier Paolo Segneri e reso possibile con il sostegno dell' Associazione Culturale Alberto Bragaglia di Domenico Mariani.
La mostra ruota intorno al concetto di amore in tutte le sue forme e ci aiuta a meglio comprendere il processo di identificazione tra l'attore Charlie Chaplin e il personaggio che lo ha reso celebre: Charlot e così poter comprendere la metamorfosi dell'uomo in attore attraverso la maschera, ruotando gli scatti intorno a concetti universali come l'eros, la seduzione, la reciprocità, la comprensione, l'ascolto e la Forza.

L'11 aprile Vincenzo Bocciarelli rievocherà anche quest'anno, la figura di Gesù accompagnando i disabili del Centro Elaion di Eboli è un gran numero di giovani delle scuole, attraverso gli ultimi e significativi episodi della vita del Salvatore.
Infine a maggio Bocciarelli sul set di un nuovo e avvincente thriller per il cinema.

Video: https://youtu.be/n7Y-dUedBdU
Nessun commento:
Posta un commento